Retorbido è uno dei 190 comuni della provincia di Pavia in Lombardia. E’ collocato in una zona in parte pianeggiante e in parte collinare, a 169 metri s.l.m., all’imbocco della Valle Staffora, affluente di destra del Po.
La collocazione geografica è quindi quella dell’Oltrepo Pavese che partendo dalla pianura del Po arriva fino alla zona montuosa dell’Appennino Ligure. L’Oltrepo Pavese è incuneato tra la provincia di Piacenza in Emilia Romagna e la provincia di Alessandria in Piemonte.
Nel territorio comunale di Retorbido e in tanti altri dell’Oltrepo Pavese passa un ampio tratto della Rete Ecologica Regionale (RER) dove trova collocazione il Corridoio Ecologico primario il cui fine è di garantire la vasta biodiversità attualmente presente.
L’economia del territorio è prevalentemente agricola, dedita alla produzione vitivinicola, alla produzione di ortaggi e fiori e alla produzione di frutta. Si sta sempre più affermando la produzione gastronomica e si stanno sempre più promuovendo i prodotti tipici locali (peperone di Voghera, salame di Varzi).